Vini, cosmetici, tisane, infusi, miele, dolci, olio, libri, rimedi naturali, profumazione, carta fatta a mano, prodotti delle monache Trappiste
Vini
Se le particolari esigenze del luogo o la povertà costringono i fratelli a raccogliere personalmente i frutti della terra, non si rattristino. Allora sono veri monaci, quando vivono del lavoro delle loro mani (Regola di San Benedetto 48,7-8).
Sulla base di documenti di archivio dell’antica spezieria del monastero, ricette sapientemente riformulate e rielaborate, i monaci di Praglia, nel loro laboratorio attrezzato, preparano creme e prodotti a base esclusivamente naturale, utilizzando erbe officinali e prodotti da alveare, continuando così un’antica tradizione.
Le miscele di erbe sono idonee per la preparazione di infusi o decotti e possono essere utilizzate come coadiuvanti nel trattamento di varie sintomatologie. Le tisane devono essere assunte con cautela; in caso di incertezza consultare previamente un medico o persona competente.
Il miele ad alto potere nutriente ed emoliente, la cera, che svolge una azione protettiva della pelle, il polline, emoliente e rivitalizzante, la propoli, di cui è nota l’attività antisettica, doni dell’operosità e delle generosità delle api, che vengono dalle numerose arnie curate dagli stessi monaci, sono alla base delle formulazioni dei prodotti della linea Apis Euganea.
Scritti Monastici è una collana che, con un largo respiro storico-geografico, intende recuperare alla cultura contemporanea esperienze più o meno lontane, che costituiscono un imprescindibile patrimonio della coscienza. Pure dalla distanza dei tempi e degli spazi da cui provengono, ciascuna di queste esperienze è in grado di rispondere alla più viva istanza del mondo nel quale viviamo: quella di ancorare le esperienze collettive e individuali a principi e valori perenni.
Dal solco della tradizione nella conoscenza delle piante officinali, saggiamente miscelate nelle tisane dell’Abbazia di Praglia nascono le capsule fitoterapiche, che vogliono andare incontro all’esigenza di chi non ha il tempo necessario o la costanza di fare una tisana.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok